(Iscritto all’albo professionale del
Collegio dei Geometri della Provincia di Firenze al numero 4965/14 in data 24
marzo 2004)
Nome e Cognome: MANUELE POLI
Nazionalità: ITALIANA
Data di nascita: 9 OTTOBRE 1977
Luogo di nascita:
FIRENZE
Codice Fiscale: PLOMNL77R09D612P
Partita IVA: 05432120482
Studio Professionale: DICOMANO (FIRENZE)
Via:
MONTALLORO, 5
C.a.p.: 50062
Telefono: 0558385032
E-Mail: studiotecnicopoli@gmail.com
Sito web: http://studiotecnicopoli.blogspot.it
Studi Sostenuti:
- Conseguito il diploma di istruzione
secondaria superiore di maturità tecnica per geometri presso l'Istituto Liceo
Scientifico Statale “Giotto Ulivi” di Borgo San Lorenzo (FI) nell'anno
scolastico 1995/1996.
- Sostenuto con esito positivo presso l’Istituto Statale di
Istruzione Superiore Tecnica e Scientifica “Russel-Newton” di Scandicci
(Firenze) con la Commissione Esaminatrice n° 93 della Provincia di Firenze,
l’esame di stato per l’abilitazione all’esercizio della libera professione di
geometra sessione unica anno 2003.
Conoscenze
linguistiche: inglese e francese
Conoscenze
informatiche: programmi di disegno tecnico quali AutoCad (tutte le
versioni), applicazioni di Microsoft Office e OpenOffice programmi
professionali per la stesura di computi metrici, preventivi e piani della
sicurezza, buona conoscenza della piattaforma Windows, conoscenza programmi
catastali Docfa 3.0, Voltura 1.0 e Pregeo 9,
ed in generale vari tipi di applicazioni professionali.
Patenti: “B”
conseguita in data 11 aprile 1996
“C” conseguita in data 19 maggio 1999
Capacità di
lettura: eccellente
Capacità di
scrittura: eccellente
Capacità di
espressione orale: eccellente
Stato civile: sposato
Religione: cattolica
Esperienze di
formazione professionale:
-
Iscritto nel registro dei praticanti del Collegio dei
Geometri della Provincia di Firenze il 14 settembre 1999.
-
Svolto pratica biennale presso lo Studio Tecnico di
Ingegneria ed Architettura “Ing. Andrea Miniati” di Borgo San Lorenzo
(Firenze), dal 14 settembre 1999 al 13 settembre 2001.
-
Iscritto all’albo professionale del Collegio dei
Geometri della Provincia di Firenze al numero 4965/14 in data 24 marzo 2004.
-
Avviata l’attività professionale individuale di
geometra in data 20 maggio 2004 con l’attribuzione del numero di partita IVA
da parte dell’Agenzia delle Entrate
Ufficio Competente di Borgo San Lorenzo.
-
Abilitato alla funzione di coordinatore in materia di
sicurezza sui cantieri (secondo il D.L.gs. N° 81/2008) in seguito all'esame
finale svolto al termine del corso di 120 ore organizzato dal Collegio dei
Geometri della Provincia di Firenze dal 4 marzo 2008 al 22 maggio 2008.
-
Redazione di piani della sicurezza e piani operativi
della sicurezza secondo le vigenti normative (D.lgs. 81 del 09/04/2008 e
successive modificazioni).
-
Coordinamento alla sicurezza su cantieri di piccole,
medie e grandi dimensioni sia in fase di progettazione che in fase di
esecuzione nei Comuni di Firenze, Dicomano, Rignano sull'Arno, Vicchio del
Mugello e Borgo San Lorenzo.
-
Redazione di pratiche catastali di variazione e di
accatastamento quali DocFa, volture, istanze e ricerche di ogni tipo.
-
Stesura di Elaborati Tecnici di copertura secondo le
ultime normative (D.P.G.R.T 75/R/2013) con relativi calcoli delle strutture di
ancoraggio dei dispositivi, progettazione degli schemi di installazione e
redazione delle istruzioni per il corretto utilizzo dei dispositivi di
protezione contro le cadute dall'alto.
-
Rilievi di fabbricati urbani e rurali, stesura delle
relative planimetrie, piante, prospetti e sezioni, con l’ausilio di programmi
informatici per il disegno tecnico quali tutte le versioni AutoCad (AutoDesk)
compreso l’utilizzo delle funzioni grafiche avanzate quali in tridimensionale.
-
Stesura di Segnalazioni Certificate di Inizio Attività,
Permessi di Costruire, pratiche per Genio Civile, Rapporti Igienico-Sanitari
per Sportello Unico Attività Produttive ed Aziende Sanitarie Locali ed ogni
altra forma di domande relative agli enti pubblici.
-
Direzione lavori relative a Segnalazioni Certificate di
Inizio Attività e Denunce di Inizio Attività edilizie.
-
Collaborazioni a progettazioni ed ampliamenti di
fabbricati civili, rurali ed industriali con relativi calcoli di aree e volumi,
delle superfici illuminanti ed areate dei locali e delle superfici permeabili e
pavimentate dei terreni fabbricabili.
-
Collaborazione alla progettazione di strutture ed opere
fognarie e relative stesure di planimetrie, profili longitudinali, sezioni e
particolari costruttivi secondo le normative vigenti.
-
Collaborazione alla progettazione di messa a punto di
discariche pubbliche con rilevazione e stesura dei relativi elaborati grafici
comprese planimetrie idrogeologiche.
-
Collaborazione a vari progetti per la realizzazione di
brevi nuovi tratti stradali comunali.
-
Rilevamenti e conseguenti progettazioni per varie
concessioni a sanatoria, con relativa
compilazione di rapporti informativi redatti per le A.S.L. competenti
quando trattasi di fabbricati industriali.
-
Collaborazione a progetti di ristrutturazioni edilizie
e consolidamenti strutturali di fabbricati rurali e per civile abitazione.
-
Realizzazione di progetti per l’eliminazione delle
barriere architettoniche (Legge 13/89).
-
Stesura di computi metrici, capitolati d’appalto e
stati d’avanzamento dei lavori.
-
Collaborazione alla progettazione di elementi
strutturali portanti in calcestruzzo armato con relativa stesura di disegni
esecutivi e particolari costruttivi con l’ausilio di programmi per il calcolo
ed il disegno strutturali quali ModeSt (Str), PCM ed ACM (AEdEs 2000).
-
Collaborazione alla progettazione di risistemazione di
aree (parcheggi, strade, marciapiedi e zone verdi) soggette a lottizzazione.
-
Coordinamento alla Sicurezza su cantieri allestiti per
il restauro e la conservazione di edifici storici di culto.
-
Collaborazione e supporto allo svolgimento di Corsi di
Formazione professionali per lavoratori edili e non.
-
Stesura di Piani Operativi di Sicurezza (P.O.S.) per
Imprese.
-
Stesura di Documenti per la Valutazione dei Rischi
(D.V.R.) per Imprese.
-
Coordinamento alla sicurezza in fase di progettazione e
di esecuzione per opere pubbliche.
-
Redazione di dichiarazioni di successione e relative
volture catastali.
Esperienze
professionali:
-
Pratiche catastali e di accatastamento eseguite con
programmi Docfa 4.0 e Voltura 1.0.
-
Rilievi planoaltimetrici di terreni eseguiti con
strumentazione elettronica terrestre e satellitare GPS e relativa restituzione
grafica con l'ausilio di programmi CAD.
-
Svolgimento di pratiche di autorizzazione edilizia
quali Denuncie di Inizio Attività, Permessi di Costruire, Sanatorie e Condoni
per privati.
-
Redazione di piani della sicurezza, piani operativi della sicurezza e documenti
per la valutazione dei rischi per imprese secondo le vigenti normative (D.lgs.
81 del 09/04/2008).
-
Redazione di dichiarazioni di successione e relative
volture catastali.
Altre informazioni:
-
Conseguita la specializzazione di “Operatore Verde
Pubblico” frequentando un corso di perfezionamento di 300 ore promosso dalla
Regione Toscana nell’anno formativo 1997.
-
Svolto il servizio militare di leva presso il 24°
Reggimento Logistico di Manovra “Dolomiti” con sede a Merano (Bolzano),
conseguendo le specializzazioni di Furiere, Conduttore Automezzi Leggeri e
Pesanti ed Aiuto Artificiere.
-
Prestato lavoro presso la Cooperativa di Facchinaggio e
Trasporto “Rifredi”, svolgendo varie mansioni quali operatore di traslochi,
operaio metalmeccanico e montatore di scaffalature metalliche dal novembre 1998
all’agosto del 1999.
- Prestato lavoro come receptionist presso l'Art Hotel Villa Agape in Via della Torre del Gallo, n. 8 a Firenze dall'aprile 2015 all’aprile del 2018.
Mi rendo disponibile a fornire
informazioni più dettagliate a vostra semplice richiesta e contestualmente.
Il sottoscritto Geom. Manuele
Poli, iscritto all’albo professionale del Collegio dei Geometri della Provincia
di Firenze al numero 4965/14 in data 24 marzo 2004, dichiara inoltre di essere
in possesso dei requisiti previsti dall’art. 98 del D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.
Nessun commento:
Posta un commento